Corsi di Lingua
Cinese e Giapponese
  • corsi in aula a Esine (BS)
  • 2 livelli di apprendimento (A1 e A2)
  • docenti qualificati
  • attestato di partecipazione
    rilasciato al termine del corso
da ottobre 2018
Richiedi informazioni






*campi obbligatori

Accettazione Tratt. Dati Personali*
PARTECIPA AI CORSI IN AULA
e apprendi la lingua cinese e giapponese da docenti qualificati
termine iscrizioni 7 Ottobre
Invia Richiesta
PERCHÉ FREQUENTARE UN CORSO DI CINESE?
I sempre più frequenti scambi commerciali e culturali con la Cina hanno fatto sì che il Cinese sia divenuto in pochi anni una delle lingue più studiate a livello mondiale nonché un importante strumento di lavoro e di scambio culturale.
QUALE CINESE
INSEGNIAMO?
Il corso propone l'insegnamento del Putonghua (普通话), altrimenti detto Mandarino, ossia la lingua ufficiale adottata dalla Repubblica Popolare Cinese, del relativo sistema di trascrizione fonetica pīnyīn e delle regole di scrittura dei caratteri.
COORDINATE
DURATA
Ottobre - maggio
per un totale di 60 ore
SEDE
Il corso si terrà presso la sede di Corus s.a.s. in via Leutelmonte, 32 a Esine (Brescia)
ORGANIZZAZIONE
Gli allievi verranno organizzati in gruppi di massimo 5 persone
ATTESTATO
DI PARTECIPAZIONE
L’allievo può scegliere tra 2 livelli di apprendimento in base alle conoscenze della lingua già acquisite.
PERCHÉ FREQUENTARE UN CORSO DI GIAPPONESE?
COORDINATE
DURATA
Ottobre - maggio
per un totale di 60 ore
SEDE
Il corso si terrà presso la sede di Corus s.a.s. in via Leutelmonte, 32 a Esine (Brescia)
ORGANIZZAZIONE
Gli allievi verranno organizzati in gruppi di massimo 5 persone
ATTESTATO
DI PARTECIPAZIONE
L’Occidente è da sempre interessato alla realtà nipponica per le sue enormi potenzialità, ma anche per la sua affascinante e variegata cultura: anime e manga, templi e castelli, geisha e samurai sono lo sfondo di una società ipertecnologica e alla moda. E oggi chi conosce il giapponese rappresenta un’importante risorsa per le aziende italiane che si affacciano su questo mercato.
QUALE GIAPPONESE
INSEGNIAMO?
Il corso propone l’insegnamento della lingua giapponese moderna, con le sue forme di scrittura (hiragana, katakana e kanji).
DOCENTI QUALIFICATI
per corsi di cinese
e giapponese davvero efficaci
I nostri docenti sono tutti accuratamente selezionati e hanno maturato anni di esperienza nell'insegnamento della lingua e della cultura cinese e giapponese presso scuole medie superiori, aziende, centri linguistici e associazioni culturali.
Corus s.a.s. raggruppa un team di traduttori e interpreti professionisti specializzati nelle Lingue Orientali: Cinese, Giapponese e Coreano.

Oltre ai corsi di lingua cinese e giapponese, Corus offre anche servizi di traduzione e interpretariato, asseverazione, legalizzazione e impaginazione grafica nelle principali Lingue Orientali.
2 LIVELLI DI APPRENDIMENTO
le competenze acquisibili con i corsi di cinese e giapponese in aula
CORSO BASE DI CINESE (A1)
Il corso base è rivolto a chi è interessato a un primo approccio alla lingua cinese e vuole approfondire aspetti peculiari della cultura locale. Nel corso delle lezioni gli studenti impareranno la fonetica, il pīnyīn, le nozioni base della scrittura e le principali strutture grammaticali; saranno così in grado di formulare frasi semplici, ma utili nella vita quotidiana e per presentare sé stessi e gli altri.
Al termine del corso si prevede il raggiungimento del livello A1 del Quadro comune europeo di riferimento per le lingue.
CORSO BASE DI GIAPPONESE (A1)
Il corso base è rivolto a chi è interessato a un primo approccio alla lingua giapponese, abbinato a uno sguardo alle tradizioni e peculiarità del “Paese del Sol Levante”.
Nel corso delle lezioni gli studenti impareranno a leggere e scrivere in hiragana e katakana, venendo introdotti in seguito all’utilizzo dei kanji. A ciò si aggiungerà l’insegnamento delle regole grammaticali di base, con esercizi e dialoghi riguardanti gli ambiti più comuni, che permetteranno ai partecipanti di poter interagire in modo semplice, utilizzare espressioni quotidiane e presentare sé stessi e gli altri.
Al termine del corso si prevede il raggiungimento del livello A1 del Quadro comune europeo di riferimento per le lingue.
Al termine del corso si prevede il raggiungimento del livello A1 del Quadro comune europeo di riferimento per le lingue.
Al termine del corso si prevede il raggiungimento del livello A1 del Quadro comune europeo di riferimento per le lingue.
CORSO ELEMENTARE DI CINESE (A2)
Il corso elementare è indirizzato a tutti coloro che, avendo una conoscenza basilare della lingua cinese, vogliono continuare il loro percorso di apprendimento.

Durante le lezioni i partecipanti acquisiranno maggiore dimestichezza con la lingua viva riuscendo a esprimersi in modo chiaro in molteplici situazioni quotidiane. Per questo livello è prevista l’interazione di due docenti, docente italiana per la parte grammaticale, docente madrelingua per la fonetica e conversazione.
Al termine del corso si prevede il raggiungimento del livello A2 del Quadro comune europeo di riferimento per le lingue. Se interessati gli studenti potranno iscriversi con il nostro supporto all’esame HSK2.
CORSO ELEMENTARE DI GIAPPONESE (A2)
Il corso elementare di lingua giapponese è indirizzato a tutti coloro che, avendo una conoscenza basilare della lingua giapponese, vogliono continuare il loro percorso di apprendimento.

Nel corso delle lezioni gli studenti impareranno nuovi kanji, strutture grammaticali ed espressioni di uso comune che permetteranno loro di potersi esprimere, in termini semplici, riguardo contesti familiari, aspetti della propria vita e dell’ambiente circostante. Sapranno quindi chiedere e dare indicazioni, descrivere ciò che accade attorno a sé e interagire in situazioni abituali con maggior scioltezza. Parimenti al corso base, alcuni momenti verranno dedicati all’approfondimento di temi riguardanti la società e la cultura giapponese.
Al termine del corso si prevede il raggiungimento del livello A2 del Quadro comune europeo di riferimento per le lingue.
Al termine del corso si prevede il raggiungimento del livello A2 del Quadro comune europeo di riferimento per le lingue. Se interessati gli studenti potranno iscriversi con il nostro supporto all’esame HSK2.
Al termine del corso si prevede il raggiungimento del livello A2 del Quadro comune europeo di riferimento per le lingue.
Al termine di ogni corso, tutti i partecipanti riceveranno un
ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE